Ora, saldare il filo smaltato può essere un po' complicato all'inizio, ma state tranquilli! Non è così difficile da leggere e migliorerete con la pratica. Ma ahimè, Shenzhou Cable è lì per assistervi! Questo articolo vi insegnerà a filo magnetico saldabile correttamente. Ti forniremo anche importanti suggerimenti su come realizzare connessioni forti, ti collegheremo alla saldatura e al flusso appropriati, ti insegneremo come evitare errori comuni e miglioreremo i tuoi progetti fai da te OEM con consigli da professionisti. Cominciamo!
Quando si salda un filo smaltato, la prima cosa da fare è rimuovere il rivestimento di smalto dalla parte del filo in cui deve essere effettuata la connessione. Questo è molto importante! La rimozione dello smalto richiede una raschiatura o una levigatura attenta di una piccola sezione di filo finché non appare il rame lucido sottostante. Dopo la raschiatura, è necessario pianificare bene la pulizia del filo. Assorbire la polvere o i pezzetti di smalto che potrebbero essere rimasti sul filo con un foglio di carta asciutto. Ciò eviterà qualsiasi problema durante la saldatura.
Ora che hai preparato il filo, sei pronto per SALDARE! Con una mano tieni il filo smaltato e con l'altra il saldatore. Prendi in mano entrambi. Ora appoggia il saldatore caldo sulla sezione di rame pulita del filo. Lasciagli solo un po' di tempo per far riscaldare il filo. Il filo trasferirà quindi abbastanza calore alla saldatura che stai usando per fonderla. Una volta fusa la saldatura, raddrizza il filo dal saldatore e lascia che il filo si raffreddi. Congratulazioni! Ciò significa che hai saldato con successo il filo smaltato.
Ci sono diverse cose importanti da ricordare quando si collega un filo smaltato, in modo da garantire una buona connessione: assicurarsi che il filo sia pulito e non abbia smalto (prima). La saldatura non aderirà correttamente se il filo è sporco. Hanno abbastanza attrito e presa per tenere questo filo in posizione mentre si lavora. Questo ti consentirà di utilizzare la giusta quantità di saldatura per realizzare una connessione corretta. Non vuoi utilizzare troppo poca saldatura o troppa, poiché entrambe causeranno problemi.
Se sei alla ricerca della giusta lega e del flusso per il filo smaltato, diventa essenziale selezionare correttamente i tipi giusti per il lavoro che stai svolgendo. Non tutte le leghe sono uguali! La lega RoSIN-core funziona alla grande con il filo smaltato. Questa lega è un po' diversa in quanto è dotata di un flusso di nefrite che corrode lo smalto, il che rende il tuo lavoro molto più semplice. Inoltre, ha un basso punto di fusione, il che significa che si scioglie facilmente ed è adatta per essere utilizzata con il filo smaltato.
Sbaglieremo molto, ma va bene così! Infatti, imparare quali errori comuni evitare può portare a risultati migliori. Un errore comune nella saldatura di fili smaltati è lasciare il rivestimento di smalto troppo vicino o troppo lungo rispetto alla parte che si sta saldando. Di conseguenza, lo smalto veniva bruciato, emettendo fumi tossici pericolosi da respirare.
L'altro errore da evitare è il surriscaldamento del filo. Anche il surriscaldamento del filo può danneggiarlo, così come l'isolamento e la struttura del filo. Piuttosto, usa solo abbastanza calore per fondere la saldatura, non fare l'errore di bruciare direttamente il filo smaltato. Un po' di cautela con il calore ti risparmierà queste comuni insidie.